News: Economia e Società
Veneto-scontrini fiscali: altri 10 esercizi pubblici chiusi
Serrande abbassate per due internet point, un commerciante al dettaglio di prodotti non alimentari, un esercente di attività ricreative, un venditore ambulante di tessuti, tutti nella provincia di Padova, per un meccanico nella provincia di Venezia, per un negoziante e un ambulante di abbigliamento in provincia di Vicenza e, infine, per un panificio e un minimarket in provincia di Verona. [...]
Fondi Pensione: “Solidarieta’ Veneto” per gli artigiani
Nuova opportunità per i lavoratori del settore artigiano veneto, che potranno scegliere di versare la propria liquidazione al fondo di pensione integrativa “Solidarietà Veneto”. A poco più di un mese di distanza, infatti, dal 30 giugno - termine ultimo per decidere se lasciare il TFR in azienda oppure versarlo in fondi pensione per una rendita vitalizia - la Commissione di Vigilanza ha [...]
Siglato accordo tra Effat e Cettar sulla formazione
È con orgoglio e soddisfazione che UNIMA, in quanto tra le promotrici dell’idea, accoglie l’accordo che CEETTAR (l’organismo europeo che rappresenta le associazioni nazionali di imprese agromeccaniche e di cui UNIMA fa parte) ed EFFAT (l’organismo che rappresenta a livello europeo le associazioni sindacali dei lavoratori) hanno concluso il 26 aprile scorso. In base a tale accordo vengono [...]
Metadistretto Calzaturiero Veneto: riconoscimenti nazionali
Pressoché contemporaneamente sono giunte nella sede di Stra dell’Acrib (Associazione Calzaturifici Riviera del Brenta) le comunicazioni di due importanti riconoscimenti nazionali a favore del Metadistretto Calzaturiero Veneto. Il primo riguarda la vittoria della decima edizione del Premio “Impresa e Cultura 2007” nella categoria riservata ai distretti per la capacità innovativa palesata [...]
Movimprese su nati-mortalita’ artigianato nel Veneto
Movimprese su nati-mortalita’ artigianato: calo in Veneto dell’1,98% nel primo trimestre dell’anno. Nel I° trimestre 2007 in Veneto si è verificata una flessione del -1,98% pari a 2.921 imprese artigiane. Tra i peggiori risultati d’Italia sia in termini assoluti che in termini percentuali; A tale contrazione sottostanno due importanti fattori che non mitigano ma “giustificano in parte [...]
Pesca e territorio: iniziative del Veneto a Salone di Genova
La Regione del Veneto ha finanziato un progetto, proposto dalla Fondazione Slow Food per la Biodiversità, per uno studio sui prodotti e i produttori della Nuova Caledonia, in Oceania. L’iniziativa è stata presentata dall’assessore regionale alla pesca Isi Coppola a Genova, nell’ambito del Salone del pesce a cui il Veneto partecipa con un proprio stand. Adriano Favole, per conto della [...]
Quote latte: confermate le multe per la campagna 2006-2007
Anche nella campagna 2006/2007, come nelle precedenti, l’Italia ha superato la quota di produzione di latte prevista dalla normativa comunitaria, per cui dovrà pagare una multa che dovrebbe situarsi comparabile con quella dello scorso anno (198.276.000 euro). Ne da notizia Confagricoltura, in riferimento alla pubblicazione dei dati pubblicati del SIAN relativi alle consegne di latte per il [...]
Aumenta l’interesse delle imprese agricole per la Romania
“I segnali positivi che arrivano dalla bilancia commerciale ci convincono ancora di più dell’opportunità di mantenere la nostra presenza in Romania e di incrementare l’attività rivolta alla internazionalizzazione delle imprese”. Lo ha detto il vicepresidente della Confagricoltura Onofrio Giuliano, intervenendo a Bucarest al convegno “L’agricoltura in Romania alla luce [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]