News: Economia e Società
Terremoto nel centro Italia – come funziona il Fondo di solidarietà della UE
Cos'è il Fondo UE di solidarietà?Creato dopo le inondazioni che hanno colpito l'Europa centrale nel 2002, il Fondo UE di solidarietà è stato ideato per rispondere alle grandi calamità naturali ed esprimere la solidarietà europea alle popolazioni colpite dal disastro. Chi ne ha beneficiato finora?Dal 2002 ad oggi, è stato utilizzato per 70 disastri che coprono una gamma di diversi eventi [...]
Anche per l'ONU fare il bagno con burkini è legittimo
Anche l’Alto Commissariato Onu per i diritti umani ha sentito il dovere di scendere in campo ufficialmente per condannare fermamente i provvedimenti di alcuni comuni francesi che vietavano l'uso del burkini in spiaggia. Il giudizio espresso è semplice e chiarissimo: il divieto è inaccettabile perché «discrimina» i musulmani.“Questi decreti non rafforzano la sicurezza – si legge nel [...]
Anche per le notizie sul web, la UE imporrà un copyright
La Commissione europea è decisa a intervenire per proteggere il mercato editoriale europeo ed intende farlo costringendo i grandi colossi del web, come Google e Facebook, a pagare agli editori i diritti per l’utilizzo delle notizie pubblicate sui loro motori di ricerca. In una prima bozza del testo che andrà in discussione a settembre, la Commissione spiega che da un lato “c’è in gioco [...]
Effetti del clima: a giugno il picco dei suicidi in Italia
È noto che sono i Paesi del Nord Europa ad avere la più alta percentuale di suicidi e che questi si concentrano maggiormente nei mesi invernali, quando il minore irraggiamento solare acuise la ciclicità delle patologie psichiatriche acute. Il Italia il primo studio sulla stagionalità dei sintomi psichiatrici è stato ora realizzato dal professor Giuseppe Maina dell’Università di Torino, [...]
Allarme negli Usa per la pericolosissima diffusione degli oppiacei sintetici
Fentanil: il nome di questo oppiaceo sintetico, generato in laboratorio e che si ritiene abbia effetti tra le 50 e le 100 volte più potenti della morfina, ha occupato le prime pagine dei giornali di tutto il mondo nello scorso mese di aprile per l'overdose della quale è rimasto vittima il celebre Prince. Ora, secondo la Drug Enforcement Agency (DEA) il crescente commercio illegale di questa [...]
Una esperienza mistica in 3D al modico prezzo di 10 dollari
Una voce che sussurra in sottofondo, vasti orizzonti su cui allargare lo sguardo, l’albero della conoscenza, il fico sotto cui si dice che Buddha abbia trovato l’illuminazione. Tutti i dettagli somo perfettamente curati e la visione è in 3D: la meditazione trascendentale sposa la realtà virtuale. L'idea è di Deepak Chopra, guru e autore di più di 80 libri, che ha presentato nei giorni [...]
Dalle città del futuro una speranza contro il riscaldamento globale
Certamente le grandi città assorbono una grande quantità di energia, con un impatto ambientale assai pesante, ma offrono anche grandi opportunità per indirizzare il sistema energetico globale verso una maggiore sostenibilità. Il rapporto dell’Agenzia internazionale dell’energia (Iea) “Energy Technology Perspectives 2016”, presentato in Italia dall’Enea, si concentra proprio sul [...]
Venezia è minacciata anche dall'igiene personale
E se i pericoli per il nostro ambiente venisse dai nostri profumi? Se lo sono chiesto l’Università Ca’ Foscari Venezia e l’Istituto per la dinamica del processi ambientali del Consiglio nazionale delle ricerche (Idpa-Cnr) partendo dalla considerazione che i saponi, i detersivi, gli shampoo che utiliziamo quotidianamente insieme a molti altri prodotti per l’igiene personale contengono [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]