News: Economia e Società
"Gender gap: il 2 novembre "
Gender gap: il 2 novembre il giorno a partire dal quale le donne d’Europa lavoreranno gratis per il resto dell’annoPer quasi due mesi le donne in Europa lavoreranno gratis. A parità di posizione lavorativa occupata infatti, le donne europee percepiscono uno stipendio del 16.3% in meno rispetto agli uomini per ogni ora lavorata ed è questa disparità la ragione per la quale a partire dal 2 [...]
" A Venezia un milione al mese dai Cafoscarini"
A VENEZIA UN MILIONE AL MESE DAI CAFOSCARINICA’ FOSCARI ATTRAE ABITANTI NEL CENTRO STORICOStudio di due economisti dell’Università Ca’ Foscari Venezia sul contributo degli universitari all’economia cittadina: gli studenti spendono quasi 10 milioni l’anno Un milione di euro al mese. E’ quanto spende a Venezia la comunità di studenti, ricercatori, docenti e dipendenti [...]
365.5 milioni di euro per i Paesi partner del Mediterraneo
La Commissione concede 365.5 milioni di euro per sostenere i Paesi partner del MediterraneoLa Commissione prevede 365,6 milioni di euro per promuovere lo sviluppo del settore privato, le riforme democratiche e migliori condizioni di vita nei Paesi partner del Mediterraneo meridionale (Algeria, Giordania, Libano, Marocco). In aggiunta, 237 milioni di euro sosterranno lo sviluppo del settore [...]
Una nuova strategia per il Mercato Unico Europeo
Una nuova strategia per il mercato unico europeo: la Commissione rilancia la libera circolazione di prodotti e servizi. La Commissione europea ha presentato una tabella di marcia per l'attuazione e il rilancio del mercato unico europeo di cui intende fare un trampolino di lancio per l'economia dell'Unione. Si tratta di un insieme di azioni per incrementare lo scambio transfrontaliero di beni e [...]
Eurozona, la CE attua misure concrete per rafforzare l'UEM
Per cercare di compensare le notevoli divergenze tra Stati in termini di performance economiche, la Commissione ha deciso di proporre una serie di misure concrete destinate al completamento e all'approfondimento dell'Unione economica e monetaria.In particolare tali disposizioni rientrano nel progetto di attuazione della Fase 1, intitolata "Approfondire facendo", della "Relazione dei cinque [...]
Migranti: accordo sulla rotta dei Balcani occidentali
I capi di Stato e di Governo di Albania, Austria, Bulgaria, Croazia, Macedonia, Germania, Grecia, Ungheria, Romania, Serbia e Slovenia hanno deciso, nel corso di un incontro convocato dal presidente Juncker a Bruxelles, di rafforzare la cooperazione tra i Paesi interessati dalla rotta migratoria dei Balcani occidentali, adottando un’agenda di misure operative pratiche che possono essere attuate [...]
" Proroga Ecobonus 2016"
PROROGA ECOBONUS 2016 – Opportunità per Sistema Casa VenetoBassani: “Bene la proroga degli incentivi per rilancio delle imprese del comparto. Lavorare per farli diventare strutturali. In Veneto nel 2014, oltre 531 milioni di euro di detrazioni per ristrutturazioni, risparmio energetico e arredi”.Buone notizie per gli imprenditori del Sistema Casa e i cittadini: anche per il 2016, il [...]
Grecia, via libera al nuovo Piano per Lavoro e Crescita
Grecia, via libera del Parlamento europeo al nuovo Piano per Lavoro e CrescitaPiù di 35 miliardi di euro per sostenere la ripresa economica greca. Questo il contenuto del Piano per Lavoro e Crescita a favore del Paese ellenico, appena firmato dal Parlamento europeo e dal Consiglio, su proposta della Commissione europea. La Grecia riceverà così 35 miliardi di euro già stanziati dal bilancio [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]