In primo piano: In Europa
RICERCA UNIVERSITÀ E IDROBASE GROUP PER DISTRUGGERE I VIRUS
Idrobase Group e K-INN Tech, spin-off del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova e start-up innovativa, hanno dato vita ad una sinergia per la progettazione e lo sviluppo [...]
News: In Europa
L’Europa sarà motore della ripresa: anche l’Italia ci crede
Secondo un sondaggio del Parlamento europeo, quasi tre europei su quattro ritengono che il piano di ripresa UE consentirà al proprio Paese di riprendersi più rapidamente dalla pandemia: si è infatti rafforzata un questi ultimi, difficili mesi la convinzione che l’Unione europea sia il luogo giusto per sviluppare soluzioni efficaci ed il 72%degli intervistati ritiene che il piano di ripresa [...]
Un programma UE per dare più efficienza ai sistemi sanitari
Il COVID-19 ha messo in luce l’urgente necessità di un programma dell’UE per preparare i sistemi sanitari europei alle future emergenze e per far sì che l’Unione resti la regione più sana del mondo. Secondo il Parlamento, ciò non sarebbe stato possibile se il bilancio del programma fosse stato ridotto a 1,7 miliardi di euro, come proposto dai Paesi UE. Nel recente compromesso sul [...]
Da Idrobase una macchina antiparticolato, veicolo di Covid
Si chiamano macchine “sparanebbia” e “lavano” l’aria, abbattendone gli inquinanti: attorno a questa “mission” produttiva è cresciuto nel padovano un distretto “Made in Italy” per la sanificazione ambientale; ad esserne capofila è la padovana Idrobase Group srl, “multinazionale tascabile” a capitale italiano, che riesce a segnare importanti performance di fatturato con [...]
Il Parlamento Europeo sollecita maggiori fondi per la salute
La commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare del Parlamento Europeo ha adottato, con 74 voti contro 5 e 1 astensione, la sua relazione sul programma di azione dell’UE nel settore sanitario, il cosiddetto 'programma EU4Health'. La richiesta della commissione parlamentare è quella di aumentare il bilancio per il programma fino alla quota di 9,4 miliardi di euro [...]
Il PE sollecita misure per un uso più attento dei farmaci
Il Parlamento Europeo ha approvato con 671 voti favorevoli, 15 contrari e 10 astensioni una risoluzione non legislativa nella quale si sollecitano nuove misure per affrontare il problema dell’inquinamento farmaceutico, che causa danni a lungo termine agli ecosistemi, riduce l’efficienza dei farmaci stessi sulle persone e aumenta la loro resistenza agli antibiotici.Pur accogliendo con favore [...]
HELLAS VERONA & IDROBASE: ACCORDO PER IL CALCIO IN SICUREZZA
Dopo la positiva sperimentazione dell’innovativo dispositivo per gestire il processo di sanificazione dei palloni, Hellas Verona ed Idrobase Group hanno deciso di stringere un accordo di partnership per soluzioni, che possano agevolare la disputa degli incontri di calcio in sicurezza durante questo periodo storicamente difficile, che richiede la massima attenzione e cura dei particolari. [...]
Covid-19: in una scuola di Padova i primi test col Robottino
L’apertura delle scuole è imminente, ma giorno dopo giorno le incertezze e i dubbi si moltiplicano anziché diminuire. Al centro del dibattito, il tema della sicurezza e di come garantire agli studenti e agli insegnanti un ambiente protetto “a prova Covid”.A Noventa Padovana, in provincia di Padova, alla scuola d’infanzia “Bim Bum Bam”, di recente definita dal Presidente della [...]
L’Hellas Verona sperimentata la sanificazione dei palloni
È l’Hellas Verona, la prima società di calcio ad utilizzare Playsafe, prototipo per la sanificazione dei palloni, sperimentato con successo allo stadio Bentegodi in occasione della partita casalinga contro la Spal (3-0), nel rispetto del protocollo federale.Playsafe è un dispositivo realizzato dall’azienda padovana, Idrobase Group in partnership con Smartkiosk, per gestire il processo di [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]