News: Cultura e Avvenimenti
SOLO LAMORE SUBLIME CI LIBERA: LO DICE BEETHOVEN
Fidelio è lopera con cui la Fenice inaugura la stagione 2021/2022 e che avrebbe dovuto essere presentata nella precedente per i 250 anni della morte di Beethoven, se non si fosse messo di mezzo il covid. Ebbene, di fronte a Fidelio può essere normale avere una posizione problematica, interrogativa, nella quale lammirazione si unisce alla soggezione. E ciò perché lopera [...]
IN TRE INCONTRI E DUE MOSTRE IL RACCONTO DI EMERGENCY
Sia che si tratti di chirurgia di guerra in Afghanistan, sia di cure ambulatoriali specialistiche in Italia, o di cardiochirurgia deccellenza in Sudan, da 27 anni lapproccio di EMERGENCY alla cura è basato su princìpi semplici ma solidi: indipendenza, neutralità, eguaglianza, qualità, gratuità, responsabilità sociale. Questi princìpi guidano lintervento e i progetti di EMERGENCY, [...]
CONTO ALLA ROVESCIA PER Q1-QUANTUM ONE ALLA FENICE
Conclusione in grande stile per il Festival Chitarristico delle Due Citt 2021 che, dopo Treviso e le due date mestrine, approda per la prima in centro storico a Venezia e lo fa partendo dal tempio della musica: il Gran Teatro La Fenice. Qui, la Sala Apollinea Grande ospiter, luned 18 Ottobre prossimo (ore 20.00), la data zero del concerto-spettacolo Q1-Quantum One, composto dal maestro [...]
Storia di una adozione tra autoironia e forti sentimenti
in libreria Quattro meglio di due Storia di unadozione un po normale e un po eccezionale, di Adolfo Andrighetti, prefazione di mons. Massimo Camisasca, edizioni Marcianum Press. il racconto, ironico, autoironico, drammatico, assolutamente sincero, di unavventura vissuta con passione e con totale partecipazione umana: una doppia adozione in una Bucarest grigia ed ostile; unesperienza [...]
ALLA FENICE, VA IN SCENA LA FOLLIA DI "RIGOLETTO"
Arriva finalmente alla Fenice, dopo la tetra pausa imposta dal Covid, lallestimento di Rigoletto firmato da Damiano Michieletto (scene di Paolo Fantin, costumi di Agostino Cavalca, luci di Alessandro Carletti) per la Dutch National Opera di Amsterdam, ove era apparso nel 2017.Ma nonostante si dica che oggi il regista è diventato la vera star dellopera sostituendo tenori e prime donne [...]
Il 19° Festival Chitarristico Internazionale a Venezia
La manifestazione, considerata tra i festival chitarristici più importanti al mondo, giunge alla sua 19° edizione: New Classical World è il titolo ed il filo conduttore del Festival Chitarristico Internazionale delle Due Città, che continua il suo percorso di ricerca nella musica crossover, caratterizzandosi come una delle manifestazioni più attente allevoluzione musicale nel [...]
FESTIVAL CHITARRISTICO DUE CITTÀ: SECONDO WEEK-END A TREVISO
Dopo lavvio col botto (data zero del concerto Q1-Quantum One al Teatro Comunale e sold out dello spettacolo inaugurale) riparte, questo fine settimana, il cartellone del Festival Chitarristico Internazionale delle Due Città al Museo di Santa Caterina, a Treviso.Si comincerà venerdì 24 Settembre (ore 20.45) con il trio italo-algerino Giovanni Seneca (voce, chitarra classica e [...]
NASCE A VENEZIA LA PRIMA EDIZIONE DEL VIVALDI FESTIVAL
Anche la citt di Venezia rende omaggio al suo figlio musicale pi celebre, Antonio Vivaldi: nasce questanno, in concomitanza del 1600 anniversario della fondazione della citt, il VIVALDI FESTIVAL, la manifestazione dedicata al pi celebre compositore della Serenissima. Fondato da Enrico Castiglione, regista e direttore artistico di fama internazionale, gi fondatore del Festival di Pasqua e [...]
Cerca
Oggi un anno fa
AMMINISTRATORI CONDOMINIALI ANACI: ALERT LEGIONELLA
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]