News
Troppa plastica monouso inquina il mare: interviene l’Europa
Gli oggetti monouso di plastica rappresentano il 70% dei rifiuti marini in Europa: per questo la Commissione europea ha presentato la proposta di limitarne l’uso mettendo al bando cannucce, piatti e posate usa e getta, bastoncini per palloncini. Per quanto riguarda i contenitori di bevande monouso, questi saranno permessi solo se i loro tappi rimarranno attaccati al contenitore. [...]
Parità di lavoro, parità di retribuzione nell’Unione Europea
Sono 114.515 i ‘lavoratori distaccati’italiani quelli cioè che temporaneamente stanno lavorando in un altro Paese dell’Unione Europea. In particolare sono stati inviati per il 18,7% in Francia, per il 10,2% in Germania e il 36,6% al di fuori dell’UE, in Svizzera. Sono invece 61.321 i ‘lavoratori distaccati’ accolti nel nostro Paese, più della metà provenienti da Germania(18,8%), [...]
Le piccole imprese italiane investono in digitalizzazione
Presentata la seconda edizione della ricerca nazionale sullo stato di digitalizzazione del Paese, svolta su oltre 500 aziende e realizzato dalla Scuola dell’Innovazione di Talent Garden, Cisco Italia, Enel e Intesa Sanpaolo. L’indagine è stata realizzata con il supporto dei ricercatori del Master in Digital Transformation per il Made in Italy, pensato per formare consulenti in grado di [...]
L’Italia non avrà i treni a supervelocità perché inutili
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e l'agenzia per la Sicurezza ferroviaria, Ansf, hanno deciso di archiviare definitivamente i test che dovevano verificare la possibilità di accelerare ulteriormente la velocità dei convogli Frecciarossa e Italo sfiorando la massima velocità di 350 chilometri orari. Il massimo possibile sulla rete nazionale resta quindi fissato ai 300 orari. [...]
A Chioggia gli Energy Days per parlar di energia sostenibile
Sono arrivati a Chioggia, nel veneziano, gli Energy Days della “Settimana Europea dell’Energia Sostenibile” (European Union Sustainable Energy Week - EUSEW) voluta dalla Commissione Europea, presso cui è accreditata l’Associazione NordEstSudOvest, che organizza sabato 26 e domenica 27 maggio due gazebo divulgativi, in corso del Popolo a Chioggia, dove attingere informazioni sulla [...]
Ance denuncia: poca concorrenza e coinvolgimento da Insula
Ance Venezia esprime preoccupazione sulle procedure negoziate, indette da Insula spa, il braccio operativo del Comune di Venezia per le infrastrutture, la manutenzione urbana e l’edilizia; queste procedure sono quelle che per legge possono essere utilizzate per importi fino a 1 milione di euro, con la stazione appaltante, che seleziona direttamente le imprese da invitare, scegliendole dai [...]
Discoteche più sicure grazie ai defibrillatori salvavita
L’iniziativa è di SILB Confcommercio, il sindacato dei locali da ballo, e di RBM Assicurazione Salute, la più grande Compagnia Assicurativa Italiana specializzata nel settore sanitario: “Safety dancing” è una campagna di sensibilizzazione per l’adozione di defibrillatori nelle discoteche della provincia di Venezia. Un primo stock di apparecchi salvavita sono stati ora consegnati a [...]
PARTONO DA PADOVA GLI ENERGY DAYS VERSO LA SETTIMANA EUROPEA DELL’ENERGIA SOSTENIBILE
E’ stato il convegno “Rigenerazione urbana: la nuova frontiera dell’energia sostenibile” a dare il via al primo week-end degli Energy Days della “Settimana Europea dell’Energia Sostenibile” (European Union Sustainable Energy Week - EUSEW) voluta dalla Commissione Europea, presso cui è accreditata l’Associazione NordEstSudOvest, che organizza fino a domenica sera due gazebo [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]