News: Economia e Società
Nuovi satelliti e vettori: sicuro avvio di Galileo nel 2014
Con i nuovi contratti firmati a Londra per la realizzazione di nuovi satelliti e vettori, è pienamente rispettata la tabella di marcia di Galileo, che punta a fornire migliori servizi di navigazione satellitare ai cittadini nel 2014. Galileo sarà il GPS europeo e permetterà agli utenti di determinare la loro esatta posizione nello spazio e nel tempo, ma in modo più preciso e affidabile [...]
Italia deferita per aiuti irregolari a settore metallurgico
La Commissione europea ha deferito l'Italia alla Corte di giustizia per il mancato rispetto di una decisione della Commissione del 23 febbraio 2011 che, rilevando l'incompatibilità delle tariffe elettriche agevolate concesse dall'Italia ai produttori di metalli Portovesme, ILA e Eurallumina con le norme dell'UE in materia di aiuti di Stato, stabiliva che gli aiuti concessi sotto tale forma [...]
Innovazione: Italia nel terzo gruppo di Paesi europei
L'Italia rimane nel terzo gruppo di Stati UE in termini di innovazione e ha ancora molto da fare per colmare le distanze: è questo il dato più rilevante del quadro valutativo dell'Unione dell'innovazione per il 2011, appena pubblicato dalla Commissione europea. Le prestazioni in materia di innovazione di quasi tutti gli Stati membri sono migliorate, anche se la tendenza di questo miglioramento [...]
"112 Day": si celebra il numero di emergenza europeo
Questo sabato si celebra in tutti i Paesi dell'Unione europea il "112 Day", il giorno dedicato al numero di emergenza europeo. Si tratta di un'iniziativa della Commissione europea, lanciata dai Vice presidenti Siim Kallas, responsabile dei Trasporti, e Neelie Kroes, Commissaria per l'agenda digitale.Le società ferroviarie, aeree e di altri tipi di trasporto sono state invitate a contribuire ad [...]
Bonifica senza soldi: tagli che fanno male ad una comunità
Penalizzare la bonifica significa abbandonare a se stesso un territorio fragile, per un terzo posto sotto il livello del mare, come quello veneto, ma anche la vita sociale e le attività economiche che vi si sono insediate.E’ questo il preoccupato commento del presidente di Confagricoltura Veneto, Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi, alle cifre del bilancio regionale di previsione 2012, che [...]
Carnevale di Venezia: la vita è teatro, tutti in maschera
E’ stato presentato a Ca’ Vendramin Calergi, sede del Casinò municipale, il programma definitivo di “La vita è teatro: tutti in maschera”, edizione 2012 del Carnevale di Venezia, in programma dal 4 al 21 Febbraio.Gli eventi, che coinvolgeranno anche tutte le istituzioni culturali cittadine (musei, chiese, gallerie, biblioteche, archivi, teatri, cinema, atenei) con una programmazione [...]
Maltempo: Coldiretti, 10 mln di danni a produzioni agricole
Superano i dieci milioni di euro i danni provocati dal maltempo alle produzioni agricole ed alimentari per effetto del deprezzamento delle merci deperibili come latte e verdura a seguito del caos nei trasporti, dei danni da gelo provocati alle coltivazioni invernali in campo e dei maggiori costi di riscaldamento delle serre, ma anche dei problemi strutturali provocati alle coltivazioni che hanno [...]
Norme UE su responsabilità ambiente e rifiuti: Italia no
La Commissione europea ha chiesto all'Italia di adeguarsi ad alcune importanti norme sull'ambiente, finora non applicate in modo corretto. Una è la direttiva sulla responsabilità ambientale, che introduce il principio "chi inquina paga", mentre l'altra si occupa della gestione dei rifiuti nel settore delle industrie estrattive, sulla quale la legislazione italiana non ha ancora affrontato [...]
Cerca
Oggi un anno fa
IDROBASE: NUOVE OPPORTUNITA' PRODUTTIVE IN ALGERIA E LIBIA
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]