News: Economia e Società
I veneti si fanno belli, ma troppi parrucchieri sono abusivi
La crescente attenzione dei veneti alla cura del corpo, al benessere ed all’immagine, che sempre più guarda ai dettagli come nel caso della nail art di tendenza, è alla base dello sviluppo di un settore che in Veneto conta 13.222 imprese attive, delle quali l’87’3% è artigiano pari a 11.543 aziende.Secondo l’analisi fatta dall’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Veneto su dati [...]
L’opposizione venezuelana in Consiglio Regionale a Venezia
Venezia ha ospitato Vanessa Ledezma Camero, a sinistra nella nostra foto. È la figlia di Antonio, ex sindaco di Caracas, uno tra i più perseguitati leader dell’opposizione. Fu arrestato nel febbraio del 2015 e per sei mesi venne detenuto senza che nemmeno venisse a conoscenza delle imputazioni nei sui confronti. Scarcerato perché costretto a sottoporsi ad una grave operazione, è tutt’oggi [...]
Etichette più piccole per una azienda sempre più grande
Trend positivo per l’etichettificio Novarex che ha chiuso i primi sei mesi dell’anno con un incremento del +5% nel fatturato. Il dato conferma le proiezioni già formulate all’inizio del 2017 per l’azienda con sede a Martellago, nel veneziano, specializzata nella produzione delle etichette per confezioni di prodotti agroalimentari.«Siamo molto soddisfatti dell’andamento fin qui [...]
Italiani, i più pessimisti in Europa sulla crisi economica
La crisi economica in Europa non solo vive fasi e processi diversi, ma è anche percepita dai cittadini secondo ‘punti di vista’ molto differenziati: in alcuni Paesi si sente e ancora molto forte, in altri quasi non ci si accorge della sua esistenza. E l’Italia è dalla parte dei Paesi nei quali la percezione è maggiormente pessimista, tant'è che l’86% dei cittadini pensa che la [...]
Airbnb non ha pagato la cedolare secca sugli affitti brevi
Continua il braccio di ferro tra Airbnb e lo Stato: il colosso dell'homesharing, così bravo quando si tratta di riscuotere gli affitti in ogni parte del mondo, ha detto che non è in grado di pagare la cedolare secca al 21% in vigore dal 1 giugno il cui versamento era dovuto entro il 17 luglio. “Adeguarsi è impossibile”, si giustifica Airbnb in un comunicato congiunto con Homeaway e con [...]
Otto italiani su dieci sono abbastanza o molto felici
Ovviamente sono più felici i “ricchi”, quelli che appartengono a famiglie che hanno oltre 60 mila euro di reddito all’anno, mentre è un po’ più difficile trovare chi è felice tra i “poveri”, cioè coloro che dichiarano di avere meno di 24 mila euro di reddito. In ogni caso, secondo un sondaggio condotto dallo studio Piepoli, la differenza tra “ricchi” e “poveri” non è poi [...]
ANACI Veneto: il ‘sisma bonus’ per tutelarsi dai terremoti
La migliore strategia per difendersi dal terremoto è ristrutturare le costruzioni che per la maggior parte, anche in Veneto, hanno un’età media piuttosto elevata: è l’indicazione uscita dal convegno “Potrebbe accadere” che ANACI Veneto, la sezione regionale dell’Associazione Nazionale Amministratori Condominiali ed Immobiliari, ha organizzato in Villa Braida a Mogliano Veneto [...]
La comunicazione del pianerottolo approda sul web
Sono 66 i gruppi di discussione su Facebook che si sono costituiti per approfondire i temi del territorio urbano, del come vivere la propria città, lagunare come di terraferma. Il giornalista e scrittore Tullio Cardona e l’attivista della socialità veneziana Matteo Secchi si sono presi la briga di iscriversi a tutti e 66 per capirli, censirli, conoscerne l’anima e la realtà comunicativa [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]