News: Economia e Società
Con “Veritas” cambia tutto, ma in sordina
Dal luglio di quest’anno le aziende Acm di Mirano e Dolo, Asp di Chioggia, Vesta di Venezia e Spim di Mogliano Veneto, che erogano servizi territoriali e ambientali, sono confluite in Veritas. È nato dunque un nuovo marchio che si affianca, inglobandoli, ai quattro già esistenti. Si tratta di un cambiamento importante ma quasi impercettibile, il che risponde a una precisa strategia, che mira [...]
Tra federalismo fiscale e nuovi stili di vita
I dati che emergono dal recente Osservatorio sull’imprenditoria giovanile in Italia, promosso da Confartigianato, sono quanto mai significativi. La maggior parte degli intervistati, infatti, ritiene che il federalismo fiscale, sia uno dei attori irrinunciabili per porre un limite o quanto meno finalizzare positivamente il peso elle tasse,che gli imprenditori giudicano eccessivo e ingombrante. [...]
No scontrini fiscali: altri 26 esercizi chiusi in Veneto
Sono 26 gli esercizi commerciali che resteranno chiusi in Veneto dal 30 novembre al prossimo 2 dicembre per mancata emissione di scontrini fiscali. Non apriranno le serrande due bar, un’osteria, un meccanico, una fioraio, una gelateria-pasticceria e tre ambulanti di diversa merceologia in provincia di Venezia; un panettiere, un’osteria, un negozio di casalinghi e quattro venditori ambulanti [...]
Artigianato Veneto: una realtà giovane nonostante tutto
Assemblea Regionale dei Giovani Imprenditori di Confartigianato. Il futuro dell’artigianato e delle piccole imprese del veneto è nelle mani di 65.323 giovani imprenditori con meno di 40 anni. Una realtà importante, il Veneto è terzo nella speciale classifica delle regioni con il maggior numero di giovani artigiani dopo Lombardia ed Emilia Romagna, che rappresenta oltre il 60% di tutti gli [...]
Tredicesime e regali di Natale
Secondo lo studio della Cgia (Associazione artigiani e piccole imprese) di Mestre, quest’anno le tredicesime saranno, rispetto al 2006 più "leggere" dai 15 ai 74 euro anche se grazie agli effetti fiscali della Finanziaria i dipendenti italiani hanno registrato maggiori vantaggi in confronto all'anno passato. La ragione sta nel fatto che la Finanziaria 2007 ha rimodulato sia gli scaglioni di [...]
Numero verde gratuito contro le truffe
E’attivo dal 12 novembre uno speciale numero verde gratuito (800166661) dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 14, per segnalare presunti casi di pratiche commerciali scorrette e pubblicità ingannevoli, attivato dall’ Autorità garante della concorrenza e del mercato. Questa iniziativa è nata per cercare di arginare i crescenti allarmi, truffe, spot ingannevoli, comportamenti [...]
Natale: regali; risparmi del 30 % con cesti fai da te
E’ possibile ridurre di un terzo il costo dei cesti alimentari da regalo facendo acquisti direttamente nella quasi 50mila imprese agricole nazionali che vendono frutta, formaggi, vino, olio e salumi e altre specialità alimentari per confezionare gustosi cesti da regalare a se stessi o agli altri. E' quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che quello gastronomico è uno dei regali [...]
Segnale di allarme sul fronte dei mutui subprime
Sul fronte bancario il segnale di allarme, sul fronte dei mutui subprime, lo lancia dagli Usa il segretario Henry Paulson, che mette in guardia sul potenziale delle insolvenze 2008. Secondo Pauolson, stimando un trend di crescita, il rischio che gli istituti di credito mondiali non rimborsino le proprie obbligazioni non è mai stato così alto nella percezione del mercato. E come se non bastasse [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]