News: Agricoltura e Agroalimentare
Post Vinitaly: trend positivo per i vini vicentini
All’indomani della 41^ edizione del Vinitaly, Confagricoltura Vicenza conferma la tendenza positiva, consolidatasi negli ultimi quattro anni, per il settore enoico vicentino, che conta 13.455 aziende vitivinicole per una produzione di vino pari a 1.377.520 ettolitri (10,8% da tavola, 57,8% IGT, 31,4% DOC). All’esposizione internazionale appena conclusa hanno suscitato forte interesse i vini [...]
Una Pasqua 2007 veramente senza crudeltà
Il termine Pasqua è coniato sull'ebraico Pesach, che significa passaggio. Per le feste pasquali 2007 celebriamo un vero passaggio, una transizione verso la tavola senza crudeltà. Celebriamo la festa della vita rispettando una vita, quella dell'agnello e anche le vite degli animali "da cucina". Veganitalia (http://www.veganitalia.com) propone quest'anno una suite di pietanze sfiziose e squisite, [...]
Pasqua: presenze in agriturismo aumentate del 30 %
Aumentano del 30 per cento rispetto allo scorso anno le presenze in agriturismo dove durante le vacanze di Pasqua si stima troveranno ospitalità per l’alloggio 150 mila agrituristi con oltre 900 mila pasti serviti e un giro d’affari di circa 50 milioni di euro. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che la primavera anticipata e le previsioni del tempo favorevoli hanno [...]
Confagricoltura: presentata Guida delle Citta’ del Miele
36 itinerari da percorrere, in altrettanti Comuni d’Italia, per esplorare quella parte del Paese che ha scelto il miele come vessillo della propria identità. Una mappa sulle ricchezze di un patrimonio gastronomico, culturale e ambientale, che ben si coniuga con l’apicoltura. E’ nata così la prima Guida delle Città del Miele, presentata nella sede di Confagricoltura, nel corso della [...]
Per Pasqua agriturismo in salute
Secondo Agriturist (Confagricoltura) posti letto occupati al 95%, ma i soggiorni degli italiani difficilmente superano i tre giorni; il 20% degli ospiti verrà dall’estero e si fermerà per una settimana. Soddisfazione diffusa nelle aziende agrituristiche per l’andamento delle prenotazioni del lungo week end di Pasqua: i posti letto disponibili sono quasi tutti già occupati e si avvertono [...]
Forum Nazionale di Confagricoltura: il contributo vicentino
La Confagricoltura di Vicenza ha preso parte al Forum Nazionale su “Il futuro fertile – L’agricoltura per la competitività italiana”, tenutosi a Taormina, in cui si è delineata la situazione attuale del settore primario italiano e gli scenari di sviluppo in vista della nuova Politica Agricola Comunitaria (a partire dal 2013, i cui interventi saranno decisi entro il 2008). [...]
Maltempo: salgono laghi e fiumi contro allarme siccita’
L'arrivo della pioggia e della neve sta portando un po' di ossigeno a laghi e fiumi e in meno di una settimana sono saliti di diversi centimetri i livelli idrometrici che, nel Lago di Como a Malgrate, sono già 40 centimetri al di sopra della media storica, raggiunta anche a Sesto Calende sul Lago Maggiore, mentre resta per adesso di 40 centimetri al di sotto il livello del Lago di Garda a [...]
Storico accordo tra agricoltura e grande distribuzione
Creare una piattaforma condivisa per la logistica, in Italia, e privilegiare la componente agricola, con il coinvolgimento di alcuni importanti consorzi di tutela, per distribuire prodotti agroalimentari all’estero. E’ questo l’obiettivo dell’accordo firmato a Taormina, nel corso del Forum “Il futuro fertile”, dal presidente della Confagricoltura, Federico Vecchioni, e il Consigliere [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]