News: Agricoltura e Agroalimentare
Il “bisato in speo” conquista i palati
Complice l'estate biologi, itticoltori, esperti di biologia marina in zona in occasione di un incontro sulla salute del mare Adriatico, hanno potuto apprezzare le qualità di un piatto tipico maranese: il bisato in speo. L'incontro è avvenuto sull'isola della Marinetta, già isola delle conchiglie, nel suggestivo paesaggio insulare che si scorge dall'arenile di Lignano Sabbiadoro e costituisce [...]
Un Soave da Guinnes
Una padella gigante di quasi tre metri di diametro e 619 chili di pregiatissime vongole di Goro, cucinate tutte nello stesso momento. E’ questo il nuovo record che entra ufficialmente nel Guinness dei Primati. Per celebrare l’evento gastronomico che ha coinvolto più di 10mila persone a Goro (FE), nella recente Festa della Vongola, non poteva mancare il Soave, il Bianco Italiano da Record: il [...]
Urbanistica e agricoltura - un rapporto difficile
“È proprio uno strano modo di garantire il presidio del territorio”– è il commento a caldo di Giorgio Piazza presidente regionale di Coldiretti all’approvazione del disegno di legge 150 avvenuta venerdì scorso da parte del Consiglio Veneto. Il testo di legge in questione doveva finalmente avviare l’applicazione della nuova e rigorosa legge urbanistica regionale (la 11 del 2004) [...]
L’agricoltura rivendica un ruolo da protagonista
Le tre organizzazioni professionali agricole del padovano, Coldiretti, Cia e Confagricoltura, lo hanno dichiarato all’unisono, nel corso di un incontro con i consiglieri regionali eletti nel territorio: il mondo agricolo vuole essere protagonista, assieme ai Consorzi di Bonifica, delle scelte future in materia di bonifica e di sicurezza idraulica del territorio. Una dichiarazione che perciò [...]
Una nuova alleata per i Giovani Agricoltori
Aiutare i giovani ad inserirsi nell’attività agricola e valorizzare quelli che già ne fanno parte: sono gli obiettivi principali dell’AGIA – Associazione Giovani Imprenditori Agricoli della Provincia di Venezia, la cui prima assemblea si è tenuta a Caorle, con gli interventi di: Enzo Pierangioli, Vice Presidente Nazionale CIA; Giuseppe Scaboro, Assessore all’ Agricoltura della [...]
Caldo in tutta Italia, ma la siccita’ colpisce l’agricoltura del Nord
Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna. Sono queste le regioni dove l’agricoltura sta pagando il prezzo più alto della straordinaria ondata di caldo e siccità, che ormai quasi da un mese sta attraversando il nostro Paese. “E’ difficile - dice Confagricoltura - non vedere in tutto ciò gli effetti dei cambiamenti climatici, per i quali la bioenergia è una [...]
Biocarburanti: “Gli attuali strumenti non bastano”
“Occorre prendere atto delle difficoltà applicative che stanno determinando l’inattività della legge 81/06 e trovare forme più efficaci per la promozione dei biocarburanti.” Lo chiede il presidente della Confagricoltura, alla riunione del tavolo di filiera convocata dal ministro De Castro, ribadendo un concetto già espresso nei giorni scorsi: il Governo deve sviluppare, con tutti i [...]
A Belluno, “Pisciatoio d’Italia”, manca l’acqua
La Confagricoltura di Belluno comunica che l’ondata di caldo sta mettendo a dura prova le coltivazioni e l’alpeggio. Se nei prossimi giorni non vi saranno delle copiose precipitazioni e le temperature non diminuiranno , ha affermato Diego Donazzolo Presidente di Confagricoltura Belluno, le nostre produzioni agricole saranno a rischio.Pur avendo la nostra provincia delle alte precipitazioni, [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]