News
Concorsi Parchi&Parchi e Vivere il Mare
Disponibili i bandi di concorso per docenti e studenti delle scuole locali sul tema della tutela dell'ambiente e del mare, attraverso storie illustrate, progetti, spot televisivi e video. Nell'ambito delle annuali campagne istituzionali di informazione e sensibilizzazione scolastica promosse dai Ministeri delle Politiche Agricole e Forestali e dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del [...]
Mobbing
La parola ‘mobbing’ deriva dal verbo inglese ‘to mob’ che significa ‘accerchiare’, ‘assalire tumultuosamente’ e definisce una patologia sociale che trae origine dai luoghi di lavoro, che porta ad un degrado delle condizioni di lavoro, idoneo a compromettere la salute, la professionalità e la dignità del lavoratore. Le azioni di mobbing possono essere di varia natura e [...]
Quattro... Passi nel tempo tra le colline del Soave
Un viaggio nel tempo, lungo sentieri incontaminati, tra colline ricoperte di brina e filari di viti addormentate, in un paesaggio che il ghiaccio di gennaio rende quasi lunare. Questa sarà l’atmosfera, magica e ricca di suggestione, che accompagnerà la prima edizione di Passi nel Tempo, la marcia non competitiva voluta dall’Associazione Strada del Vino Soave e dal Consorzio di Tutela Vino [...]
Biennale Internazionale di Architettura “Barbara Cappochin"
Si prolunga fino a domenica 17 febbraio 2008 l’apertura al pubblico delle due mostre della Biennale Internazionale di Architettura “Barbara Cappochin”: la personale di Kengo Kuma a Palazzo della Ragione e il“Tavolo dell’Architettura” in piazza Cavour a Padova. La Biennale, che gode dell’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, è un evento promosso dalla Fondazione Barbara [...]
Centrifugato polesano contro l’influenza
A fronte della virulenza dell’influenza 2008, che sta costringendo a letto centinaia di polesani con febbre e dolori articolari, la strategia di combattimento è consumare molti liquidi, leggeri ed energetici, come frullati e centrifugati di frutta e verdura di stagione. Lo sottolinea Coldiretti Rovigo che lancia l’idea del “centrifugato polesano salute&benessere”. Per prepararlo [...]
Quattrocentonovantanovegiorni
Il titolo incuriosisce, la storia è profonda. Il libro si legge come un romanzo, ma è tutta verità. Verità sulle vicende quasi incredibili accadute all’autore, verità sul suo modo di pensare, sui suoi valori morali, sugli affetti, sulle doti di carattere fondamentalmente ottimistico e sullo spirito di intraprendenza che gli hanno permesso di superare difficoltà a prima vista insormontabili. [...]
Sul Gargano si volta pagina
Il Consorzio di Bonifica Montana Gargano ed i Comuni ricadenti nel comprensorio di bonifica presenteranno alla Regione Puglia una programma unico e condiviso in materia di difesa del suolo. Questo l’orientamento emerso nel corso di una riunione tenutasi presso la sede dell’ente consortile montano, alla quale hanno partecipato amministratori e tecnici dei suddetti comuni e delle realtà [...]
Gusto in scena
Tre eventi in uno per scoprire il meglio dell’enogastronomia dall’Alto Adige alla Sicilia: “I Magnifici Vini di Mare, Montagna, Pianura e Collina”, “Seduzioni di Gola” e “Chef in Concerto”. Ad ospitare la manifestazione sarà il Mulino Stucky Hilton sull’isola della Giudecca di fronte a San Marco che dal 3 al 5 marzo si trasformerà in “Gusto in Scena”. L’evento non sarà [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]